Scritto da Michela | 20 aprile, 2010 9:01
La Fontana dell’Amenano si trova a Catania, sul lato sud di Piazza del Duomo e di fronte al Palazzo degli Elefanti.
La fontana fu costruita intorno alla metà del XIX secolo in marmo di Carrara e fu progettata dallo scultore napoletano Tito Angelini nel 1867, a seguito della regolarizzazione del corso del fiume Amenano.
Il monumento viene anche chiamato dai catanesi “acqua a linzolu” (acqua a lenzuolo) per il velo d’acqua che riesce a creare. Infatti l”acqua che cade dalla vasca si riversa tutta nel fiume sottostante.
La fontana dell’Amenano è’ costituita da una grande vasca a forma di conchiglia sulla quale si staglia la figura di un giovane nel quale è personificato Amenano il Dio fluviale onorato nell’antichità dai catanesi. Ai lati si trovano due tritoni.
Tags: città di catania, fontana dell'Amenano