Scritto da Michela | 12 marzo, 2010 8:00
Con la speranza che questo lungo inverno finisca presto e arrivino le belle giornate tiepide di primavera, quale occasione migliore di andare a riscoprire i grandi tesori nascosti delle nostro bel paese: l’Italia. Potremmo quindi dedicare un po’ di tempo al nostro patrimonio artistico e archeologico delle nostre regioni.
Una proposta interessante che vogliamo suggerirvi oggi riguarda l’Emilia Romagna, dove grazie al Dipartimento di Archeologia dell’Università degli Studi di Bologna e al Ministero per i Beni Culturali vengono organizzate delle visite guidate per conoscere il Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” e i resti strutturali dell‘antica città di Marzabotto, un sito archeologico unico nel panorama dei centri abitati etruschi.
In questo posto a differenza di altre città etrusche l’abbandono del sito ha garantito la conservazione di tutto l’impianto urbano nel suo disegno originale. In questo modo consente a i visitatori di percorrere le antiche strade lungo le quali si snodano case di abitazione, aree artigianali ed edifici sacri. Al margine della città ci sono due necropoli e un’acropoli.
Le visite guidate sono realizzate in collaborazione con il Dipartimento di Archeologia dell’Università degli Studi di Bologna. Appuntamento all’ingresso del Museo, sabato 17 aprile (ore 15,30), domenica 18 aprile (ore 10 e ore 15,30) e sabato 24 aprile (ore 15,30)
fonte: www.beniculturali.it