Scritto da Michela | 16 dicembre, 2010 8:00
Adagiato sulle pendici del Monte Ingino che sovrasta la medioevale Città di Gubbio, l’Albero è costituito da corpi illuminanti di vario tipo a realizzare un effetto cromatico assolutamente particolare ed unico: oltre 250 punti luminosi di colore verde delineano la sagoma di un Albero di Natale alto oltre 650 metri con il corpo centrale disseminato di oltre 300 luci multicolore e con alla sommità installata una stella della superficie di circa 1.000 metri quadri disegnata da oltre 200 punti luminosi.
E’ una realizzazione entrata nel 1991 nel Libro dei Guinness dei primati; resta acceso per tutto il periodo natalizio e viene disattivato dopo l’Epifania.
Decine di migliaia di persone vengono tutti gli anni a Gubbio durante il periodo Natalizio proprio per ammirare l’Albero.
1981 la prima realizzazione
1000 mq la superficie della stella
200 le luci che concorrono a disegnare la stella
260 le luci che concorrono a disegnare la sagoma dell’Albero
270 le luci multicolori presenti all’interno della sagoma dell’Albero
8.500 ml la lunghezza totale dei cavi utilizzati per i collegamenti
650 ml l’altezza dell’Albero
350 ml la larghezza dell’Albero alla sua base
1350 le prese e le spine utilizzate per le connessioni di cavi e punti luce
40 i Soci del comitato
7 i membri del Consiglio Direttivo
1.900 le ore di lavoro necessarie al montaggio dell’Albero
35 i Kw necessari ad accendere tutte le luci
68 le testate giornalistiche che fino ad oggi hanno parlato di noi in tutto il mondo