Scritto da Michela | 29 ottobre, 2010 9:00
A partire dal prossimo 10 novembre fino al 13 febbraio 2011, il Palazzo della Ragione di Milano, rende omaggio al grande Michelangelo Merisi, il Caravaggio e chiude le celebrazioni per il quarto centenario della morte del maestro lombardo.
L‘esposizione, nata dalla collaborazione tra Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, Rai Radiotelevisione Italiana e Arthemisia Group, conta 65 capolavori disposti lin un itinerario cronologico che permette di comprendere l’intero percorso caravaggesco. Si tratta praticamente di tutti i capolavori di Michelangelo Merisi, un’evento unico perchè i dipinti sono riprodotti ad alta definizione e in digitale nel rispetto delle dimensioni, dei colori, delle luci originali, pensate dal genio del Merisi.
La mostra è suddivisa in tre fasi: gli esordi, la maturità, il periodo che precede la prematura scomparsa di Caravaggio. Film, documenti storici, spettacoli a tema, sfilano in un’atmosfera che sembra farci sentire il respiro del maestro davanti alle sue tele, con un sottofondo musicale di madrigali, cantati da un coro di quattro voci attorno a «Riposo durante la fuga in Egitto» (1596), le due versioni del «Giovane che suona il liuto» (1596-97) e «Amore vincitore» (1602).