Scritto da Michela | 8 agosto, 2011 8:00
Sugli alti bastioni o lungo i controbastioni, sui ponti o sul lungolago…venite ad assistere a questo evento avvolti dall’entusiasmo dei tifosi degli equipaggi.
La regata consiste in una prova di regolarità sul percorso intorno alla cinquecentesca cinta muraria della città. Vi partecipano circa 20 imbarcazioni tradizionali chiamate gondole gardesane che gareggiano con due rematori ciascuna con lo stile di voga alla veneta cioè in piedi.
Si racconta che negli anni 30 fosse abitudine dei pescatori sfidarsi in questo tipo di gara. Le imbarcazioni, infatti, sono rifacimenti di barche usate dai pescatori di allora.
Nel giorno della gara, il programma di massima sarà il seguente:
alle ore 16.00 ritrovo nella zona del Mandracchio, composizione dei cortei e alle ore 16.15 partenza della sfilata dei musici a sbandieratori e degli equipaggi del Palio con gli stendardi.
Alle ore 17.45 gli sbandieratori eseguiranno le loro evoluzioni in piazza San Marco.
Il via alle ore 18.30 per la gara per la conquista del PALIO DELLE MURA DELLA FORTEZZA DI PESCHIERA DEL GARDA, con partenza dal Porto Cappuccini e arrivo nel Canale di Mezzo.
Fonti
COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA
Dove
Canali di mezzo – PESCHIERA DEL GARDA
Ore 18.30
Infoline
COMUNE
I.A.T. PESCHIERA
Telefono +39 0456402385
Sito web www.comune.peschieradelgarda.vr.it Associazione Remiera Sito web www.remierapeschiera.it