orario inizio spettacoli ore 21,30 prezzo 5 euro
Luglio
Venerdì 1 Il discorso del Re Sabato 2 Il discorso del Re Domenica 3 Manuale d’amore 3Lunedì 4 Manuale d’amore 3
Venerdì 8 Che bella giornata Sabato 9 Che bella giornata Domenica 10 La prima cosa bella Lunedì 11 La prima cosa bella
Venerdì 15 Amici miei
Venerdì 22 I ragazzi stanno bene
Venerdì 29 Femmine contro maschi
…l’articolo continua »
Il Castello Sonnino in collaborazione con Slow Food Toscana presenta Domenica 26 giugno 2011 dalle 11.00 al tramonto “Pic – Nic all’ombra del Moro”.
Grande festa all’aria aperta organizzata dal Castello Sonnino di Montespertoli in collaborazione con Slow Food Toscana e Slow Food Empolese Valdelsa, inserita nel progetto “La Toscana per l’Italia.Un modello agricolo, alimentare, linguistico” in ricordo dei 150 anni dell’unità d’Italia e realizzato con il contributo del Comune di Montespertoli.
…l’articolo continua »
Come accade dal 1994, la frazione collinare del Comune di Lastra a Signa assumerà le sembianze di un borgo medievale del 1400. All’interno delle Mura, edificate Secolo XV, sarà allestita una scenografia incantevole e originale.
Grazie alla presenza di oltre centocinquanta figuranti sarà ricostruito l’ambiente caratteristico del borgo medievale.
…l’articolo continua »
Venerdì 6 maggio ore 20.00 la Compagnia del Giallo presenta “Cena con delitto” con lo spettacolo “HOTEL REGINA”
con la partecipazione di Gianni Andrei, Chiara Ciofini, Piera Dabizzi, Fulvio Ferrati, Carolina Gamini, Alberto Orlandi.
È il 7 settembre 1975, sei cliente dell’Hotel Regina dove, come ogni anno, si svolge la festa onomastica dell’albergo, ma l’anniversario si tinge di giallo, il corpo senza vita di un uomo è stato trovato nel vicolo dietro l’hotel, si tratterà di un incidente o di un omicidio?
Info e prenotazioni: 800.589.639 (solo da rete fissa) oppure tel. 02.36586931 prenotazioni@invitoacenacondelitto.com
Sabato 7 maggio ore 20.00 il Club dei Vedovi Neri presenta lo spettacolo “AMAMI ANCORA”
episodio di TEATRO LUDICO INTERATTIVO: cena + spettacolo + gioco + enigma = passare una serata diversa dal solito….
con la partecipazione di Alberto Orlandi, Samuel Osman, Simone Petri, Marcello Sbigoli, Antonio Timpano; ospite Viviana Ferruzzi
Testi e sistema ludico Luigi Pignalosa
Siamo a New York, ai giorni nostri. Il Club dei Vedovi Neri, un gruppo di rispettabili professionisti, si incontra a cena una volta al mese per dibattere, con l’aiuto dell’indispensabile cameriere Henry, il caso misterioso che gli viene sottoposto dall’ospite di turno. I membri del club, attraverso ironiche stoccate, geniali deduzioni e trasporti emotivi, cercano di avvicinarsi alla soluzione dell’enigma. Riusciranno a risolverlo? Difficile, ma grazie all’aiuto del pubblico, che gareggia in squadre diverse, l’enigma potrà essere forse risolto. La linea letteraria nasce da un’idea di Isaac Asimov, viene ripresa dall’autore che l’adotta e, spingendosi verso regioni inesplorate del genere, la rivitalizza in forma teatrale.
Info e prenotazioni: Associazione Villa Caruso tel.0558721783 info@villacaruso.it
…l’articolo continua »
Non avete la minima idea di come festeggiare l’arrivo del nuovo anno?
Niente di meglio che un ritorno al passato sostando nell’Antico Spedale del Bigallo, immerso nelle colline toscane. Luogo di accoglienza dei pellegrini nel 1200, si affaccia come una terrazza sulla città simbolo del Medioevo, all’epoca dei Comuni, e del Rinascimento: Firenze.
Il Sestiere Castellare, in occasione del 31 dicembre 2010, organizzerà una festa con un programma inconsueto e coinvolgente: verrà ricreato un vero e proprio refettorio all’interno dei locali dell’antico ospitale, dove durante la serata, gli invitati saranno coinvolti in varie scene di vita dell’epoca.
Il programma prevede l’aperitivo nella cucina medievale con camino di 4 mt, la cena nel grande salone in tavolate comuni, i festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno con giocolieri e saltimbanchi e il brindisi al 2011 con Sidro Bretone.
Una serata coinvolgente dove il pubblico potrà partecipare anche in abito medievale per immergersi ancor di più nell’atmosfera medievale.
Per chi ha prole con se, è previsto intrattenimento durante la serata nella “Saletta dei Fanciulli”, riservata a tutti i bambini dai 4 ai 14 anni.
Per chi volesse dormire al Bigallo, la struttura, essendo adibita ad Ostello, dà la possibilità di pernottare in camere separate o multiple, o addirittura nelle cosidette Alcove in stile medievale.
…l’articolo continua »
Scritto il 27 dicembre, 2010 da : Michela | Comments (0)Tags: Antico Spedale del Bigallo, bagno a ripoli, capodanno medievale, capodanno medievale 2011, cenone di capodanno, eventi dicembre provincia di firenze, eventi provincia di firenze, idee per capodanno, iniziative per bambini, pacchetti turistici, pacchetti vacanze, provincia di firenze

|