L’evento culturale piu’ atteso dell’anno: la XIII Settimana della Cultura. Il MiBAC apre gratuitamente, per nove giorni, tutti i luoghi statali dell’arte: monumenti, musei, aree archeologiche, archivi, biblioteche con dei grandi eventi diffusi su tutto il territorio. Appuntamenti per tutti i gusti: mostre, convegni, aperture straordinarie, laboratori didattici, visite guidate e concerti che renderanno ancora più speciale l’esperienza di tutti i visitatori. Un’occasione imperdibile per avvicinarsi alla più grande ricchezza del nostro Paese: il nostro patrimonio artistico e culturale. Tante le iniziative sul territorio di Salerno e Avellino organizzate dalla Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici), guidata da Gennaro Miccio.
Il recupero della Chiesa dell’ex Convento delle Benedettine di Teggiano.
Venerdì, 15 aprile 2011, alle ore 17.30, a Teggiano (SA), durante la manifestazione, realizzata dalle Soprintendenze BAP e BSAE di Salerno e Avellino, verrà presentato il restauro della Chiesa dell’ex Convento delle Benedettine di Teggiano, realizzato grazie a due lotti di finanziamento erogati dalla ARCUS s.p.a. e al protocollo d’intesa stipulato il 22 novembre 2007 tra il Pontificio Istituto delle Maestre Pie Filippini e la Soprintendenza per i BAPPSAE di Salerno e Avellino (divisa poi in Soprintendenze BAP e BSAE) che si assunse l’onere della progettazione e della Direzione Lavori.
…l’articolo continua »