La Galleria Vittorio Emanuele II
La Galleria Vittorio Emanuele II si trova a Milano vicino al Duomo. E’ un’elegante strada pedonale coperta nella quale si affacciano negozi, librerie, bar e il celebre ristorante Savini. Infatti oggi viene considerata, con Via Montenapoleone e Via della Spiga, una delle sedi dello shopping di lusso meneghino.
Fu iniziata nel 1865 dall’architetto Giuseppe Mengoni. Il progetto prevedeva, per la prima volta, ferro e vetro come elementi strutturali. Nel 1867 la Galleria fu inaugurata dal re Vittorio Emanuele II, a cui è stata dedicata. Fu ideata per collegare piazza della Scala e piazza Duomo tra di loro, è a forma ottagonale, che si alza all’incrocio centrale dei bracci fino ad arrivare a 47 metri.
Sul pavimento è situato lo stemma dei Savoia, con la croce bianca in campo rosso. Intorno sono posti gli stemmi delle quattro città più importanti d’Italia: il toro di Torino ( una credenza popolare vuole che passare sopra i suoi attributi porti fortuna), la lupa di Roma, il giglio di Firenze e la croce rossa in campo di Milano.
Tags: firenze, galleria vittorio emanuele II, milano, monumenti storici, piazza duomo, roma, teatro la scala, Torino, via della spiga, via montenapoleone