Piazza Portello si veste a festa. Dal 26 novembre al 24 dicembre 2010 presenta, in collaborazione con il Consorzio Artigianato Artistico e di Qualità del Trentino, i MERCATINI di NATALE. Da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 21 con ingresso libero, sotto la Vela e in via Peverelli 15, specialità gastronomiche e prodotti artigianali, giochi ecologici, decorazioni natalizie, saranno in vendita in 20 casette di legno.
Nel cuore di Milano, nel centro di uno dei quartieri più rinnovati e in trasformazione della città, Piazza Portello si veste a festa. La città dello shopping, dove ipermercato, negozi, bar e ristoranti si affacciano armoniosamente su piazzette ariose ed eleganti porticati, accoglie 20 casette di legno, alberi innevati, luci e colori che ci trasportano dal grigiore cittadino alla pace, ai profumi di luoghi incontaminati.
Nei mercatini di natale a Piazza Portello è presente la vera originalità trentina: solo produttori certificati, registrati all’Albo delle imprese artigiane presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Trento. Liquori e parampampoli, salumi, formaggi, biscotti, torte, confetture, miele, composte, frutta sciroppata, succhi di frutta, grappa, vino bianco e rosso, farina di polenta, spezie e poi decorazioni, ceramica, gioielli, legno dipinto, pelletteria, tessuti e stoffe dal Trentino si affacciano sul palcoscenico di Milano.
PIAZZA PORTELLO via Grosotto 7, MilanoAutobus: linea 69 fermata CERTOSA Accursio o CERTOSA Grosotto, linea 48 fermata IST. PALAZZOLO Tram: linea 14 fermata V.LE CERTOSA via Grosotto, linea 19 fermata V.LE CERTOSA via Grosotto, linea 7 fermata V.LE CERTOSA via Grosotto
www.piazzaportello.com
Piazza Portello è situata nell’area milanese storicamente occupata dall’Alfa Romeo, dove è stato realizzato un vero e proprio quartiere metropolitano. Accanto alle consuete attività commerciali, affiancate in questo caso anche da attività artigianali, ci sono una zona uffici, una residenziale e un parco di ben 80.000 metri quadrati. Sulla piazza, nell’insediamento commerciale progettato dallo Studio Valle e caratterizzato dalla grande “vela” che sancisce l’accesso alla “città shopping”, di alluminio dalla linea avveniristica, audace ma priva di eccessi, si affacciano più di 30 negozi: Iper Portello, Iplanet e Botanic, H&M, Max&Co, la Feltrinelli Village, senza dimenticare Ristò, moda, tempo libero, cultura e ristorazione.
Comunicato stampa