A Brescello il Museo di Don Camillo e Peppone
A Brescello in provincia di Reggio Emilia si trova il “Museo Peppone e don Camillo” che è allestito nel Centro Culturale San Benedetto (la sede della Casa del Popolo durante le riprese) ed è di proprietà del comune. Il Museo è stato inaugurato il 16 aprile 1989 ed è frutto degli sforzi e dell’entusiasmo di un piccolo gruppo di cittadini brescellesi, guidati dal Sig. Bertoli Erminio. Oggi è gestito dalla Pro-Loco del paese.
Le sale contengono numerosi cimeli del Don Camillo cinematografico: la moto di Peppone, il vestito di don Camillo, le biciclette usate dai due alla fine di Don Camillo e l’On. Peppone(dopo che il sindaco ha rinunciato alla sua avventura parlamentare romana).
All’interno si possono ammirare numerose fotografie scattate durante la lavorazione dei film; i manifesti originali; le ricostruzioni della canonica di don Camillo e della cucina di Peppone. Si possono inoltre acquistare souvenir, i famosi libri di Giovannino Guareschi, copie di videocassette dei vari film (proiettati continuamente a rotazione) e prodotti tipici locali, quali il frizzante “Lambrusco Don Camillo”, le Spongate (dolcetti a base di mandorle e albume d’uovo) e le Zuffe (con mandorle, pinoli e uvetta sultanina) della locale “Premiata e Rinomata Fabbrica Spongata – Luigi Benelli”.
Il personale del museo è costituito da volontari che, con un entusiasmo e una preparazione formidabili, non vedono l’ora di introdurre il visitatore nel “paese di Don Camillo” e nell’opera di Guareschi.
Museo “Peppone e don Camillo” Via De Amicis, n° 2 42041 BRESCELLO (RE) – Italy Tel. 0522 962158
Fax. 0522 684422
Orari d’apertura: Feriali: 10 – 12 / 14.30 – 18 Sabato e festivi: 9.30 – 12 / 14 – 19
Aperto tutto l’anno.
condividi su