Tellaro un borgo marinaro tra i piu’ belli e suggestivi d’Italia
Tellaro è una frazione di Lerici molto caratteristica: stradine in saliscendi, stretti vicoletti lastricati di pietra, ovunque rocce e scogli su cui sono abbarbicate vecchie case alcune di loro collegate tra loro da piccole scale, salite, volte, piazzette e cantine, numerosi belvedere che danno sul mare, balconi rigogliosi, qualche giardino interno, gradini ovunque. Ci sono anche grandi spiagge dette “spiaggioni “, selvagge ed incontaminate alle quali si accede dal mare con servizi appositi.
Mario Soldati, che qui è morto dopo avervi vissuto per tanto tempo, scriveva approposito di Terralo: “Girate per questi carruggi che sbucano in mare e poi sedetevi in un angolo tra i sassi della riva“.
…l’articolo continua »
Tags: Borghi d'Italia, Filmati turistici, Filmati vacanze, isola di palmaria, Lerici, portovenere, provincia la spezia, tellaro, turismo il liguria, video yuotube
Scopriamo insieme Monteriggioni
Sulla strada che da Siena porta a Firenze, a pochi Km da Siena si trova Monteriggioni un raro esempio di architettura militare medievale che conserva ancora intatta l’antica cerchia muraria e le sue quattordici torri a pianta quadrangolare.
Il Turista più illustre di Monteriggioni è stato sicuramente Dante Alighieri che nella sua Divina Commedia già ne decantava le lodi.
…l’articolo continua »
Alla scoperte delle cascate del Dardagna
Il percorso che conduce alle cascate del Dardagna parte dal Santuario della Madonna dell’Acero e si articola all’interno del Parco del Corno alle Scale nell’Appennino Bolognese.
…l’articolo continua »
La Via dell’Amore nel Parco delle Cinque Terre
La Via dell’Amore (Via de l’Amùu nel dialetto locale ligure) è una strada pedonale a picco sul mare che congiunge i borghi di Riomaggiore e Manarola, nelle Cinque Terre, in Liguria. E’ un percorso lungo poco più di un chilometro (la si può percorrere in circa mezz’ora di comoda passeggiata) ed è famoso in tutto il mondo per la sua bellezza e i suoi panorami mozzafiato.
…l’articolo continua »
Tags: cinque terre, Filmati turistici, Filmati vacanze, Manarola, parco delle cinque terre, parco nazionale delle cinque terre, passeggiate caratteristiche, Patrimonio unesco, Riomaggiore, Turismo in Liguria, video yuotube
La Valle Dei Templi, affascinante meta turistica
La Valle dei Templi è un sito archeologico risalente al periodo della Magna Grecia e si trova ad Agrigento, in Sicilia. Dal 1997 la Valle dei Templi è stata inserita nella lista dei luoghi Patrimonio mondiale dell’ umanita’, redatta dall’UNESCO.
…l’articolo continua »
Il fantasma del Castello di Caccamo
Il Castello di Caccamo nei tempi passati ha ospitato una brillante vita di corte. Pare però che il castello è stato anche teatro di una tragedia: Matteo Bonello che era il proprietario del castello, fu ingannato dalle false promesse politiche di Guglielmo I detto il “Malo“. Una volta uscito dal maniero venne catturato e lasciato morire in una prigione sotterranea dopo che gli erano stati recisi i tendini e cavati gli occhi.
…l’articolo continua »
YuoTube video: Sacrario Militare di Redipuglia
Il Sacrario Militare di Redipuglia è il più grande sacrario militare italiano ed uno dei più grandi al mondo. Venne realizzato su progetto dell’architetto Giovanni Greppi e dello scultore Giannino Castiglioni.
…l’articolo continua »
YuoTube video: in volo sulle Cinque Terre
Le Cinque Terre sono formate da cinque luoghi meravigliosi: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso: quindici chilometri di costa dirupata.
Ecco per voi cari amici un filmato delle Cinque Terre viste dall’alto:
…l’articolo continua »
Santuario di Oropa e la Madonna Nera
Il Santuario di Oropa si trova a 1200 metri di altitudine ed è il più importante Santuario mariano delle Alpi.
La tradizione lo vuole fondato nel IV secolo da Sant’Eusebio che fu il primo vescovo di Vercelli, ma l’insieme dei suoi edifici risale ai secoli XVII e XVIII quando vi lavorarono anche Guarino Guarini e Filippo Juvarra.
Il Santuario è un luogo di incontro, di dialogo, di ascolto, di contemplazione e di preghiera.
…l’articolo continua »
I murales di Cibiana
A 1025 metri di altitudine con poco più di 500 abitanti si trova Cibiana nel cuore del Cadore in una verdissima conca coperta da boschi, alla pendici del monte Rite che domina la valle del Boite. Uno dei principali motivi che attrae i turisti a Cibiana da ogni parte del mondo sono i famosi Murales. Queste pitture sono stati realizzate da famosi artisti italiani e stranieri e sono disseminate qua e là e raccontano la storia della casa sulla quale sono state dipinte.
Per questo motivo i muri di Cibiana parlano a chi viene a farci visita mostrando loro le arti, i mestieri, le feste e le leggende della vita di un tempo. L’avventura è cominciata circa 30 anni fa quando il presidente dell’appena nata Proloco Osvaldo Da Col e Vico Calabro’, un rinomato pittore del centro Cadore, dovettero trovare un sistema per far rivivere il paese lasciato all’isolamento.
…l’articolo continua »
Tags: cadore, Cibiana, Cibiana di Sotto, Filmati turistici, Filmati vacanze, Masariè, Murales di Cibiana, Pianezze, Provincia di Belluno, video yuotube