Sicuramente una delle Infiorate più belle del centro Italia è quella che si tiene ogni anno a Genzano di Roma che si trova 30 km a sud di Roma. La strada dove si realizza è lunga oltre 200 metri e larga 9 senza contare i marciapiedi più la gradinata verso S. Maria della Cima che le fa da fondale.
Il fattore più importante di questa manifestazione è senz’altro la collettività dell’esecuzione. Nelle quattro o cinque ore, a cominciare dalle otto di mattina, che si impiegano per coprire i duemila metri quadrati del selciato di via I. Belardi (via Livia), più di duecento persone tra ragazzi, ragazze e bambini, si possono vedere lavorare tutti insieme: chi trasporta le cassette dei fiori dalle grotte dove erano stati conservati; chi, usando questa tavolozza naturale, colora il disegno eseguito la sera precedente, chi contorna, chi innaffia; chi, dirigendo l’esecuzione del quadro, sale alle finestre delle case per controllare da lontano la riuscita dei particolari dell’opera.
Quest’anno nell’ambito delle celebrazioni per i 400 anni dalla morte di Caravaggio, l’Infiorata di Genzano, giunta alla 232°edizione, celebra il grande artista lombardo scomparso prematuramente a soli 39 anni, per il quale Roma rappresentò il momento di massimo fulgore artistico e maturità espressiva.
Programma dell’Infiorata 2010
Programma
venerdì 11 giugno
- ore 9.00
Cortile Comunale: “Spelluccamento”, preparazione dei fiori e delle essenze che verranno conservati nelle grotte sottostante il Comune di Genzano di Roma.
- ore 18,00
Auditorium dell’Infiiorata P.zza Don Fabrizi: “Fiorisce l’arte” collettiva d’arte dei pittori e degli scultori Campagna, P. Viterbini, C. Cingolani, M. Sampaolo, C. Grazioso e A. Berti.
Scalinata di Via Livia: “Magie di Note – Profumo di fiori” a cura della scuola materna e primaria dei Landi diretta dalla maestra Valeria Spiga.
- ore 19.00
Sala delle Armi – Palazzo Sforza Cesarini: concerto della Pianista Sara Di Mattia con musiche di Beethoven, Chopin, Schuman.
- ore 20.00
Via Italo Belardi (già Via Livia): inizio disegni a terra.
- ore 9.00 – 13.00 e ore 15.30 – 20
Visite guidate al Palazzo Sforza Cesarini.
sabato 12 giugno
- ore 9.00
Cortile Comunale: “spelluccamento” dei fiori.
- ore 17.00
Piazza Tommaso Frasconi: mostra prodotti tipici locali.
- ore 17.30
Via F.lli Rosselli e in via Giacomo Matteotti: apertura de “I Mercati” – mercato enoagroalimentare delle regioni italiane; mercato dell’oggettistica e dell’antiquariato.
- ore 18.00
Clementine – Fontana di San Sebastiano: Fontane in fiore addobbi floreali delle più belle fontane di Genzano a cura di GEOEDIL.
- ore 20.00
Via Italo Belardi (già Via Livia): Inizio posa a terra dei petali dei fiori sul selciato.
- ore 21.00
Palazzo Comunale: “Esposizione dei bozzetti dell’Infiorata 2010″
- ore 21.30
P.zza Sforza Cesarini: sfilata di moda “Sotto il cielo di Genzano. L’Infiorata di Genzano in un abito – etnie e stravaganze”.
- ore 9.00 – 13.00 e ore 15.30 – 20
Visite guidate al Parco e al Palazzo Sforza Cesarini.
domenica 13 giugno
- dalle ore 8.00
Via Italo Belardi (già Via Livia): segue la posa a terra dei petali di fiori sul selciato.
- ore 9.30
Palazzo Comunale: Inaugurazione della mostra del pittore ospite Giorgio Bartoli.
- ore 10.00 Palazzo Comunale: Benvenuto del Sindaco ai visitatori dell’Infiorata.
Via Cesare Battisti e P.zza Buttaroni: Mercato dell’artigianato e dell’oggettistica.
Corso Gramsci: mostra di moto d’epoca a cura del “Motoclub Città dell’Infiorata”.
inizio Via Giuseppe Garibaldi: mostra prodotti tipici locali. Viale Giacomo Matteotti Mostra d’auto d’epoca a cura della SCUDERIA JAGUAR STORICHE
Piazza Fosse Ardeatine Pittura En Plein Air
- ore 11.00
Piazza Don Fabrizi: inaugurazione del “MUSEO ETNOGRAFICO DELL’INFIORATA” alla presenza delle autorità Regionali e Provinciali, a cura del Prof. Vincenzo Padiglione della Sapienza – Università di Roma.
- ore 18.00
P.zza Don Fabrizi: Concerto del Complesso Bandistico Città di Genzano “Cav. Mario Mecheri”
- ore 19.00
Parrocchia S.S. Trinità: solenne celebrazione Eucaristica
- ore 20.00
Vie cittadine e sull’Infiorata: Solenne Processione del Corpus Domini.
- ore 9.00 – 13.00 e ore 15.30 – 20
Visite guidate al Parco e al Palazzo Sforza Cesarini.
lunedì 14 giugno
- ore 17.00
Vie cittadine e sull’Infiorata: Sfilata storica in costume a cura dell’Associazione Culturale Folklandia.
- ore 19.00
Cerimonia dello “Spallamento” dell’Infiorata da parte dei bambini di Genzano, con la partecipazione di bambini dei paesi colpiti da catastrofi naturali.
- ore 9.00 – 13.00 e ore 15.30 – 20
Visite guidate al Parco e al Palazzo Sforza Cesarini.
sabato 26 giugno
- ore 18.30
Piazza Don Fabrizi: Estrazione dei numeri dei biglietti vincenti della XI Edizione della Lotteria dell’Infiorata.