San Martino della Battaglia: la famosa torre e il museo Scritto il 16 aprile, 2010 da : Michela | Commenti (0)
San Martino della Battaglia sorge in una splendida posizione a soli 8 km da Desenzano del Garda. Qui si trova una maestosa torre, denominata La Spia d’Italia alta ben 74 metri e ricorda la battaglia durante la seconda guerra d’indipenza combattuta tra le truppe piemontesi di Re Vittorio Emanuele II e gli austriaci del 24 giugno 1859.
La torre è in stile neo-gotico ed è stata edificata nel tra il 1880 e il 1893 dall’architetto Frizzoni di Bergamo e al suo interno è adornata da affreschi raffiguranti celebri battaglie. Accanto alla torre si trova il Museo storico dove vengono conservati i cimeli di una della più sanguinose battaglie. Nel parco, invece, che circonda la Torre di San Martino c’è un ossario che conserva 2.619 resti mortali di soldati italiani e austriaci.
Dalla cima della torre di San Martino è possibile ammirare un bel panorama: si riconoscono distintamente i paesi di Sirmione, Desenzano, Peshiera, Lazise, Bardolino e Garda. Sulla sua sommità è stato installato un faro che durante la notte emette una luce tricolore.