YuoTube video: Il Parco del Ticino un viaggio tra Piemonte e Lombardia Scritto il 17 marzo, 2010 da : Michela | Commenti (0)
91.410 ettari suddivisi tra un Parco naturale e un Parco Regionale che comprende il territorio amministrativo di 47 Comuni lombardi (collocati lungo il tratto del fiume Ticino compreso tra il lago Maggiore e il fiume Po, nelle province di Varese, Milano e Pavia) e 11 Comuni piemontesi della provincia di Novara.
Questi sono i numeri del Parco del Ticino: una meta per una gita fuoriporta per chi abita in Lombardia e in Piemonte da trascorrere tra passeggiate, escursioni e buona tavola.
Il Parco del Ticino è stata riconosciuta a livello internazionale con l’inserimento nel 2002 nella Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera, nell’ambito del programma MAB (Man and Biosphere) dell’UNESCO.
Il suo territorio è caratterizzato dai Navigli, dai canali di irrigazione, dalle dighe, dalle marcite, dalle cascine, dai mulini, dalle risaie, dai campi coltivati a prato o cereali e dalle coltivazioni di pioppi: un ambiente diversificato e fertile in cui vivono ben 246 specie diverse di uccelli.