Scritto da Michela | 9 agosto, 2010 8:00
Dalle analisi effettuate da parte di Legambiente e dalla Goletta dei laghi alla ricerca di punti critici in 11 laghi e 6 regioni italiane è saltato fuori che il Lago Trasimeno , in Umbria è l’unico a non avere nessun “punto critico” e nussun “punto inquinato”.
Il Lago di Garda, invece ha ben 17 punti critici: dei 10 punti critici sulla sponda lombarda, sono risultati fortemente inquinati i campioni prelevati a Tignale, Toscolano Maderno, Salò, Moniga del Garda, 2 punti a Desenzano del Garda e 2 a Sirmione, mentre sono risultati inquinati quelli di Tremosine e Limone del Garda. In Veneto sono 6 le aree critiche: sono risultati fortemente inquinati i campioni di Bardolino, Peschiera del Garda, Lazise e 2 punti prelevati a Castelnuovo del Garda; inquinato il campione di Garda. In Trentino infine è stato rilevato un punto inquinato a Torbole.
A seguire troviamo i Laghi di Como, Iseo e Maggiore, con 13 e 10 punti critici. Sono fermi a quota 1 i bacini di Fondi, Turano, Bolsena, Lugano, Bracciano e Varese.
Fonte: www.Legambiente.it