Scritto da Michela | 5 agosto, 2010 7:30
La Grotta del Sangue è situata nei pressi di Cala Lanterna, quella parte di Capo Palinuro che guarda a Sud-Ovest, questa cavità è compresa fra Punta Spartivento e Punta Mammone.
La Grotta del Sangue deve il suo nome all’impressionante colore delle pareti interne, accese da un sorprendente colore rosso che riflettendosi proprio sul mare lo colora di una sfumatura rossastra di grande effetto. Di particolare interesse all’interno della Grotta sono le formazioni calcaree, tra queste vi segnaliamo una ha forma molto simile ad una conchiglia e un’altra appena sopra il livello del mare che ricorda la testa di un coccodrillo.
La Grotta d’Argento invece è situata in un area di capo Palinuro che guarda a sud, denominata Cala Lanterna, delimitata da Punta spartivento e Punta mammone. La grotta d’Argento deve il suo nome da un’ intensa colorazione argentata che si riflette sull’acqua. Questo fenomeno viene generato perché l’acqua marina, di forte tonalità azzurra si mescola con la più densa acqua sulfurea. Infatti questa cavità è caratterizzata dalla presenza di almeno due sorgenti sulfuree.
All’interno della grotta si possono osservare diversi drapeggi calcarei, stalattiti e stalagmiti: molto caratteristiche sono le formazioni calcaree a forma di Madonnina e di dito e le colonne calcaree della parete interna.