Scritto da Michela | 25 agosto, 2011
Scritto da Michela | 22 agosto, 2011
…l’articolo continua »
Scritto da Michela | 18 agosto, 2011
Scritto da Michela | 16 agosto, 2011
Scritto da Michela | 10 agosto, 2011
Scritto da Michela | 8 agosto, 2011
…l’articolo continua »
Scritto da Michela | 13 maggio, 2011
Scritto da Michela | 7 febbraio, 2011
Scritto da Michela | 24 gennaio, 2011
Il Parco nazionale della Sila è un parco nazionale ed è il terzo per ordine cronologico ad essere stato fondato in Calabria dopo il Parco nazionale del Pollino ed il Parco nazionale dell’Aspromonte. Il parco si trova nel cuore della Sila e si estende per 73.695. La sede del parco si trova a Lorica, mentre il suo perimetro coinvolge territorialmente tre delle cinque province calabresi, la Provincia di Catanzaro, la Provincia di Cosenza e la Provincia di Crotone.
…l’articolo continua »
Scritto da Sonia | 30 dicembre, 2010
A Caltagirone, l’arte del Presepe si lega all’antica lavorazione della creta di santari e pasturari, che su commissione di chiese e conventi realizzavano le scene sacre, ispirandosi alle tele dei grandi pittori: tradizione ancora viva nei cento laboratori artigianali della citta’.
I bambini siciliani erano soliti risparmiare per mesi ogni soldino possibile per poter avere una somma bastante a comprare le “figurine” con cui costruire i loro piccoli presepi, che i venditori di pastori, “i pasturari” – come si chiamavano – mettevano in bella mostra nelle bottegucce e nelle fiere paesane almeno un mese prima del Natale.
E questa tradizione del Presepe, in Sicilia, è tanto antica che se ne hanno notizie già dal XVI secolo.
…l’articolo continua »