Scritto da Michela | 22 marzo, 2011 8:00
Il genio multiforme di Leonardo è raccontato attraverso il tema della sua rappresentazione nella storia dell’arte, tra ritratto naturale e raffigurazione ufficiale.
La mostra espone uno dei capolavori delle collezioni sabaude: l’Autoritratto, notissimo disegno a sanguigna conservato alla Biblioteca Reale di Torino, per la prima volta esposto in una grande mostra.
Accanto all’opera, nota in tutto il mondo per il suo valore artistico e per i tanti significati che le sono stati attribuiti, sono presentate, in uno scenografico allestimento nella Scuderia Grande juvarriana, altre opere originali che raffigurano il volto del Maestro nelle diverse età: ritratti dei suoi allievi, sculture e pitture di artisti famosi, per arrivare all’affascinante ipotesi che vede un ritratto nascosto in una pagina del Codice sul Volo degli Uccelli, anch’esso custodito presso la Biblioteca Reale di Torino.
www.italia150.it – www.lavenariareale.it - www.facebook.com/LeonardoIlGenioIlMito
Tags: Mostre, mostre alle Scuderie Juvarriane della Reggia di Venaria, mostre dicembre, mostre dicembre provincia di torino, mostre gennaio, mostre gennaio provincia di torino, mostre novembre, mostre novembre provincia di torino, mostre ottobre, mostre ottobre provincia di torino, Scuderie Juvarriane della Reggia di Venaria