Scritto da Michela | 26 luglio, 2011
XVI EDIZIONE PER IL PROGETTO ETNO-CULTURALE TRA I PIU’ IMPORTANTI DEL SUD ITALIA: SULL’APPENNINO CAMPANO, 5 GIORNI DI APPUNTAMENTI TRA WORLD MUSIC INTERNAZIONALE, CINEMA, POESIA, TEATRO, ARTE E TURISMO ENOGASTRONOMICO
L’Ariano Folkfestival (giunto quest’anno alla 16esima edizione) è una rassegna musicale estiva, improntata ai ritmi della world music internazionale, che ogni anno si tiene nella splendida cornice di Ariano Irpino, nell’Appennino Campano, a cavallo tra Campania e Puglia. E’ un progetto etno-culturale che nasce nel 1996 come rassegna di musica folk. Negli anni ha acquisito progressivamente i tratti di un vero e proprio festival, fino a raggiungere le 50.000 presenze della scorsa edizione, che ha visto tra i suoi protagonisti Goran Bregovic e Tony Allen.
Dal 17 al 21 agosto, piazze e teatri e strade della cittadina irpina saranno invasi da decine di concerti con esponenti più o meno noti della scena world mondiale (privilegiando le proposte più all’avanguardia), spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, reading poetici, percorsi turistici ed enogastronomici, alla scoperta di tradizioni, luoghi e antichi sapori della regione. Francia, Spagna, Serbia, Siria, Italia, Brasile, Germania e Argentina sono i paesi rappresentati nella line-up musicale di questa sedicesima edizione dell’Ariano Folkfestival.
In meno di 10 anni, il festival sull’Appennino Campano (817 metri di altitudine tra le colline dell’Irpinia) ha ospitato i maggiori esponenti del genere, folk, gypsy, jazz manouche, reggae e dub di tutto il mondo, diventando un punto di riferimento nei paesi europei e del Mediterraneo. Il festival, da sempre si pone come un evento culturale indipendente, vivendo grazie alla collaborazione di numerosi volontari, del sostegno di enti pubblici e vari imprenditori locali che contribuiscono spontaneamente alla manifestazione.
…l’articolo continua »