Gli arancini di riso, vanto della cucina siciliana, sono dei piccoli timballi che possono essere consumati sia come spuntino che come antipasto… ecco allora che vi presentiamo la ricetta.
Procedimento: pulite ed affettate le rigaglie di pollo. In una casseruola di terracotta fate appassire con una noce di burro una piccola cipolla tritata finemente, insaporita con una foglia di salvia. A questo punto aggiungete la carne e le rigaglie e quando si sono insaporite bene aggiungete il sale. Lasciate cuocere il tutto a fuoco lento per circa quindici minuti, nel frattempo fate lessare il riso in un litro di brodo bollente salato in modo che a cottura ultimata il liquido risulti completamente assorbito. Una volta pronto versate il riso in una terrina, aggiungete il formaggio e le uova e dopo aver mescolate bene il tutto lasciatelo intiepidire.
Adesso potete iniziare a realizzare gli arancini: raccogliete nel palmo della mano una cucchiaiata di riso, fate una piccolo buco al centro e mettete un pochino di sugo di carne. Prendete altro riso e coprite premendo tra i palmi, cercando di dare al composto la forma di una piccola arancia. Continuate così sino ad esaurimento degli ingredienti. Passate poi gli arancini nella farina, nell’uovo battuto salato, nel pane grattato e friggeteli in abbondante strutto od olio fumante. Scolateli su carta assorbente in modo che perdano il grasso e disponeteli a piramide su un piatto di servizio e serviteli caldissimi.