Domani 8 maggio, a partire dalle ore 11 fino alle 18, il Museo del Novecento di Milano dedicherà una grande festa per tutte le famiglie, proponendo gratuitamente delle visite guidate per tutti, laboratori creativi e di animazione per i bambini di tutte le età e spettacoli con la compagnia francese Picto Facto.
Il programma delle iniziative è il seguente:
Ore 11.00 – 12.30
Laboratorio – La famiglia dei colori
Destinatari: bambini dai 6 ai 12 anni
Ore 11.00 – 18.00
Laboratorio – La città tutt’intorno La proposta è disegnare lo skyline di Milano dalla sala Fontana che si affaccia con le sue vetrate su piazza Duomo. Saranno presenti mediatori culturali di lingua cinese, araba e spagnola.
Destinatari: tutte le età
…l’articolo continua »
Scritto il 7 maggio, 2011 da : Michela | Comments (0)Tags: eventi maggio museo del novecento, idee per la festa della mamma, iniziative per i bambini, iniziative per le famiglie, laboratori creativi, laboratori creativi per i bambini, musei, musei milano, museo del novecento, novità al museo del novecento, Spettacoli, visite guidate

Tags: 150 anni dell’Unità d’Italia, acquario, acquario di milano, eventi milano per 150 anni dell’Unità d’Italia, eventi per i 150 anni dell’Unità d’Italia, musei, musei aperti, musei aperti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, musei civici, musei del castello sforzesco, museo archeologico, museo del novecento, museo del risorgimento, museo di storia naturale, Planetario
La città di Milano si è piazzata al quinto posto nella prestigiosa classifica redatta dal New York Times sui 41 luoghi da dover assolutamente visitare nel 2011. Il capoluogo lombardo seduce l’America portando così l’Italia nella top five dopo Santiago (CIle), le isole canadesi di San Juan, Koh Samui (Thailandia) e l’Islanda.
Non è soltanto il Duomo a valere la visita, si legge, ma lo sono anche le novità nel campo del design e della moda. Il quotidiano newyorkese cita il Museo del Novecento, aperto in dicembre al palazzo dell’Arengario, ma anche le ex fabbriche e gli hangar trasformati in gallerie d’arte e studi di design come «l’eclettica» galleria Spazio Rossana Orlandi e l’HangarBicocca.
…l’articolo continua »
A Milano il prossimo 18 novembre si terrà l’inaugurazione del Museo del Novecento, presso Palazzo dell’Arengario, la cui ristrutturazione è opera dagli architetti Fabio Fornasari e Italo Rota. Il cantiere, avviato a giugno 2007, è ormai concluso: gli architetti hanno scavato l’edificio anni Trenta e ricostruito uno spazio moderno, flessibile, quattromila metri quadri ridisegnati per ospitare 350 opere delle collezioni civiche.
Il percorso si aprirà con «Il Quarto Stato» di Pellizza da Volpedo (che potrà essere ammirato anche senza biglietto); al primo piano saranno esposte la collezione Jucker (con Picasso e Modigliani) e i futuristi; il secondo sarà votato ai classicisti di «Novecento» e agli astrattisti; l’arte informale e concettuale occuperanno il terzo livello (con Burri e Kounellis), mentre l’Arte povera chiuderà la visita al secondo piano di Palazzo Reale, collegato all’Arengario da un ponticello. Punti di forza: i focus su De Chirico, Fontana e Morandi.
…l’articolo continua »
|