Uno degli appuntamenti piu’ attesi della stagione e’ la festa dell’olio nuovo , oltre 2.000 persone , affollano , la Società Agricola Trevi Il Frantoio, sotto uno spazio coperto di 300 mq. I cibi e le bevande saranno serviti in materiali biodegradabili.
L’OLIO E’ SERVITO 30/31 ottobre e 6/7 novembre dalle 11:00 alle 18:00 DEGUSTAZIONE DI PIATTI TIPICI CON OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA SVOLTA IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO ALBERGHIERO DI ASSISI.
Angolo Bruschetta: Degustazione di Bruschette con Olio Extravergine di Oliva filtrato e non filtrato.
Menù “Colori e sapori del Frantoio”:
-
Bruschette saporite
-
Polentina di porcini e tartufo con formaggio di Norcia e composta di cipolla
-
Crostone di melanzane aromatiche, ricotta salata e olio al limone
-
Polentina di ceci con salsiccia, pecorino di Norcia e olio al rosmarino
-
Focaccia alle olive e olio all’origano
-
Tagliere di formaggi con composte
-
Tagliere di salumi con polenta grigliata e pane abbrustolito
-
Insalata tiepida di lenticchie con composta di cipolla e olio al peperoncino
-
Zuppa d’orzo e porcini all’Olio Trevi DOP Umbria
-
Zuppa di roveja, patate e tartufo con Olio Famiglia
-
Umbricelli al sedano nero di Trevi con barbozza croccante, crema di cicerchie e Olio Trevi DOP Umbria
-
Arrostino di maiale con Olio Famiglia al miele d’acacia e tartufo
-
Crostata all’Olio Elite con confettura di fichi e noci
-
Tortino di farro, crema di nocciole e salsa con olio al limone
Angolo del Sommelier: Degustazione vini dell’Umbria.
OLIENTEXPRESS 30/31 ottobre ore 11:00-12:30 e 14:00-17:00; 6/7 novembre ore 11:00-12:30 e 14:00 17:00 TRENINO DELL’OLIO GRATUITO, un’emozionante percorso attraverso un panorama incantevole alla scoperta dell’Olio e dell’Ulivo con fermate a richiesta:
- Stazione della raccolta all’Oliveto “La Chiusa De Li Maleditti”
- Stazione dell’Olivo di S.Emiliano, l’Olivo millenario
- Stazione del Museo della Civiltà dell’Olivo e dell’Olio
- Stazione di Trevi, “ la ridente cittadina”, denominata la Capitale dell’Olio.
IL FRANTOIO 30/31 ottobre e 06/07 novembre ore 10:00-18:00 Visita al nostro Frantoio, alla linea di produzione dell’Olio extravergine di oliva DOP Umbria, video proiezione della raccolta e lavorazione delle olive e mostra di attrezzature agricole di fine ’800.
OLIO FARM 30/31 ottobre e 06/07 novembre durante i seguenti orari: sabato dalle 15:00 alle 17:00; domenica dalle 11:00 alle 17:00
TRATTAMENTI ESTETICI GRATUITI CON I PRODOTTI DELLA LINEA SUAVES, cosmetici all’Olio Extravergine di Oliva Trevi Dop Umbria. PERCORSI BENESSERE VISO E MANI: energizzante, ristrutturante, ossigenante, anti-aging eseguiti da professionisti del settore basati sulle proprietà antiossidanti, protettive, emollienti, nutritive e anti-aging dell’Olio extravergine di oliva.
GIOCOLIA JUNIOR- MINI CLUB ANIMAZIONE 30/31 ottobre e 06/07 novembre durante i seguenti orari: sabato dalle 15:00 alle 17:00; domenica dalle 11:00 alle 17:00 Spazio animato per bambini: giochi, laboratori sensoriali, disegni all’olio e tanto divertimento per tutti i bambini da 3 a 12 anni!!!!
GIOCOLIA SENIOR- 31 ottobre e 07 novembre ore 14:00-18.00 Spazio giochi da tavolo per adulti da 15-99 anni a cura dell’Ass.ne HYDRAGAMES PG.
EXTRAMATTO- 31 ottobre e 06/07 novembre ore 14.00-17.00 Manifestazione su scacchiera gigante, metri 4×4 con il Campione Italiano di scacchi 2007.
1° Torneo di scacchi semi lampo I Frantoio “Extramatto”, il 07 novembre dalle ore 14:00 alle 17:00, partecipazione libera, iscrizioni gratuite al momento, premi per tutti i partecipanti a cura dell’Ass.ne Dilett. Scacchi “Diamoci una Mossa”.
L’OLIO E’ TRENDY 06/07 novembre ore 12:00-18:00 2° RADUNO AMICI DI FACEBOOK AL FRANTOIO Chiedi l’amicizia a “OLIO TREVI IL FRANTOIO”, stampa l’invito all’evento e presentalo il giorno del raduno al punto d’incontro per ritirare il tuo omaggio.
CONCERTI:
- “Baldo e Papero” musica itinerante, 31 ottobre ore 12.00-18.00
- “Maggiaioli da ValFabbrica” musica folk e stornelli a dispetto, 07 novembre ore 12:00-18:00
CONVEGNO sabato 30 ottobre ore 16:00
“LA SFIDA DELLA QUALITA’ TOTALE: LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA DI PRODOTTO” Seguirà degustazione professionale di Olio Extravergine di Oliva.