Quest’anno ancora più grande!!!
Le festività natalizie si avvicinano e, con esse, torna a Rivoli il Villaggio di Babbo Natale. L’ormai celebre manifestazione della Città di Rivoli rappresenta una forte attrazione turistica per il territorio urbano, in occasione del Natale, capace di offrire un’alternativa valida alle proposte locali.
Il punto di forza dell’evento è l’animazione offerta ai più piccoli: numerose le attività artistiche, i laboratori educativi e le iniziative ludiche rivolte ai bambini per più di un mese, senza giornate di chiusura. Accanto all’Ufficio postale dove scrivere e spedire le letterine, la Stanza delle storie allietata da racconti animati e letture appassionate, e l’Angolo dei Doni e quello della Solidarietà per scambiare i giochi usati o per donarli ai bambini più bisognosi. Un prodotto turistico esemplare, in grado di richiamare numerosi visitatori, sia locali che stranieri, i quali pernottano, mangiano e spendono sul nostro territorio.
E’ per rispondere alle aspettative dei numerosi visitatori e turisti che arrivano appositamente da molto lontano che il Villaggio, a otto anni dalla sua nascita, viene ampliato e rafforzato, andando ad occupare, oltre a Piazza Martiri della Libertà, anche Piazza Principe Eugenio e andando a creare nuove aree di parcheggio per cittadini e turisti.
I punti di innovazione
Obiettivo dell’edizione 2010 è pertanto ingrandire ulteriormente il Villaggio. L’ampliamento interessa anzitutto la Casa di Babbo Natale che, da quest’anno, diventa accessibile ai diversamente abili. Viene allestita al piano terra, infatti, oltre alla Camera degli Gnomi con laboratori a sorpresa, anche la Camera di Babbo Natale.
Segue l’ingrandimento del mercatino di Natale con nuove casette e bancarelle in legno, tra le quali gli adulti potranno passeggiare piacevolmente, sbizzarrendosi nell’acquisto dei regali, o dedicandosi alla degustazione di prodotti enogastronomici locali.
Particolare attenzione viene prestata alla pista di ghiaccio che si propone non solo come luogo di svago e divertimento per i giovani, ma anche come opportunità di avvicinamento agli sport invernali. Il laghetto ghiacciato ha registrato, lo scorso anno, 10.000 accessi e, sulla base di questi dati incoraggianti, viene spostato in Piazza Principe Eugenio. In questo modo si incrementa il transito presso un’area più ampia e si favorisce il circuito commerciale cittadino.
Organizzato da TurismOvest, con il contributo della Città di Rivoli, della Regione Piemonte e il patrocinio della Provincia di Torino, il Villaggio di Babbo Natale è ad ingresso gratuito ed è un’occasione unica per trascorrere le festività all’insegna del divertimento e immersi nella magica atmosfera natalizia.
Alcuni dati dell’edizione precedente
Provenienze visitatori: Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D’Aosta, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Estero (Francia, Svizzera, Stati Uniti)
55.000 visitatori circa al Villaggio di Babbo Natale
10.000 ingressi alla pista di pattinaggio
5.000 presenze sul trenino turistico Rivolzonzo
1.000 tra giochi e materiali didattici raccolti da devolvere in beneficenza
700 gadget venduti (la nuova renna-mascotte Cometa)
1.200 bambini delle scuole della provincia di Torino hanno aderito al progetto per scuole
40 persone impegnate al giorno, tra commercianti, sorveglianza, operatori, animatori, addetti all’accoglienza e gestione.
Modalità e orari di accesso al Villaggio
Dal 4 dicembre al 9 gennaio
Giornata di inaugurazione 4 dicembre: orario 15 – 19
Dal lunedì al venerdì, 25 dicembre e 1 gennaio: orario 15 – 19
Sabato e domenica, 8, 24, 26 dicembre e 6 gennaio: orario 10 – 13 e 15 – 19
Modalità e orari di accesso alla Pista di pattinaggio su ghiaccio
Dal 4 dicembre al 9 gennaio
Giornata di inaugurazione 4 dicembre: orario 15 – 19
dal lunedì al venerdì, 25 dicembre, 1 gennaio: orario 15 -19
sabato e domenica, 8 dicembre, dal 20 al 24 e dal 26 al 31 dicembre, dal 2 al 9 gennaio: orario 10 – 19
inoltre, venerdì e sabato anche con orario: 19 – 22 (esclusi 24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio)
- ingresso € 4 senza limiti di tempo
- noleggio pattini € 3
- tessera non personale da 10 ingressi € 35 (con noleggio pattini € 60)
Contatti
Per informazioni:
TURISMOVEST
Via F.lli Piol 8, Rivoli (TO)
Tel. 011.9561043
e-mail: contact@turismovest.it
www.turismovest.it – www.ilvillaggiodibabbonatale.it
_____________________________________________________________________________
Programma dell’evento
L’impegno turistico della Città passa anche attraverso eventi di grande rilevanza come il Villaggio di Babbo Natale, che farà arrivare a Rivoli molti visitatori dalle province e dalle regioni limitrofe. Ci auguriamo che l’evento abbia un impatto positivo sugli alunni che, con le loro classi, parteciperanno ai molteplici laboratori previsti all’interno del “villaggio”; sulle famiglie che verranno a Rivoli per vivere un momento magico con i loro figli e su tutte le attività commerciali della Città.
TURISMOVEST CITTA’ DI RIVOLI
Il Presidente, Michele Fiorella Il Sindaco, Franco Dessì
Il Direttore, Simona Pravato l’Assessore, Franco Rolfo
FESTA INAUGURALE
4 dicembre 2010, dalle ore 14.30
- 14.30 Esibizioni hockey su ghiaccio, a cura dell’HC Draghi di Torino
- 15.30 Saluto delle Autorità e apertura Casa di Babbo Natale
- A seguire Concerto del Piccolo Coro dell’Istituto Salotto e Fiorito di Rivoli
- Animazione itinerante con la Renna Cometa mascotte del Villaggio e con i saltimbanchi della Cooperativa U.A.O.
ORARI
Piazza Martiri della Libertà
IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE
ANIMAZIONE E LABORATORI GRATUITI
dal lunedì al venerdì, 4, 25 dicembre e 1 gennaio: orario 15-19
sabato e domenica, 8, 24, 26 dicembre e 6 gennaio: orario 10-13 e 15-19
INGRESSO LIBERO
Piazza Principe Eugenio
PISTA DI PATTINAGGIO SU GHIACCIO
IL LAGHETTO GHIACCIATO
dal lunedì al venerdì, 4, 25 dicembre e 1 gennaio: orario 15-19
sabato e domenica, 8, 24, 26 dicembre, dal 20 al 31 dicembre e dal 2 al 9 gennaio: orario 10-19
- inoltre, venerdì e sabato: anche con orario 19-22 (esclusi 24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio)
Biglietti Pista:
- ingresso € 4 (senza limiti di tempo)
- noleggio pattini € 3
- tessera non personale da 10 ingressi € 35 (con noleggio pattini € 60)
Lezioni gratuite per grandi e piccini:
il lunedì e il mercoledì dalle 17,30 alle 19 (esclusi i festivi)
Su prenotazione, il Villaggio e/o la Pista offrono programmi specifici per le scuole
La Renna COMETA è la Mascotte del Villaggio!
Portala a casa con Te: il suo peluche è in vendita al Punto Info, all’Ufficio Postale e nella Casa di Babbo Natale.
L’UFFICIO POSTALE
tutti i giorni puoi trovare…
- Il Postino di Babbo Natale ti aiuterà a scrivere e spedire la tua letterina
- L’Angolo dei Doni: potrai scambiare gratuitamente i tuoi giochi usati, completi e funzionanti, con altri a sorpresa
- L’Angolo della Solidarietà: potrai aiutare i bambini più bisognosi attraverso la raccolta di giocattoli e materiale didattico che sarà destinato alle cooperative sociali della Provincia di Torino che sostengono le famiglie più povere (progetto a cura di A.R.E. Ass. Ecovolontari Rivoli)
LA STANZA DELLE STORIE
La Biblioteca di Babbo Natale: troverai tanti libri a tema per bambini (a cura della Biblioteca Civica di Rivoli)
L’Ospedale dei Pupazzi, accoglierà tutti i bambini e i loro peluches malati per una visita da professionisti Pupazzologi a cura del S.I.S.M. (Segretariato Italiano Studenti in Medicina)
- 6, 7, 12, 13, 15, 17, 22, 23 dicembre e l’8 gennaio
Fiabe sotto l’albero, piccole storie, letture animate, filastrocche per i più piccini
a cura di Lidia Portella e Rufus Teatro
- 8, 11, 24, 25 e 26 dicembre, 2 e 9 gennaio
Storie animate, personaggi fiabeschi coinvolgeranno i più piccoli in giochi di fantasia
a cura di Accademia Attori
- 9, 14, 16, 20 e 21 dicembre
letture animate a cura della compagnia teatrale I Saltapasti
Festa di Natale, laboratori creativi, videobox e merenda per tutti
a cura del Consiglio Comunale dei Ragazzi
Storie divertenti, brevi rappresentazioni teatrali che coinvolgeranno tutti i bambini
a cura del gruppo storico Nobiltà Sabauda
- dal 27 dicembre al 1 gennaio, 3, 4, 5 e 7 gennaio
Libri e racconti, lettura animata
a cura della Biblioteca Civica e Copat
LA CASA DI BABBO NATALE
- La Stanza degli Gnomi: scopri dove vivono i piccoli aiutanti di Babbo Natale
- La Camera di Babbo Natale: incontrerai Babbo Natale che ascolterà i tuoi desideri e ti racconterà le sue storie
- Il Fotografo di Babbo Natale: potrai farti scattare una foto ricordo con Babbo Natale
- Il Laboratorio di Babbo Natale: tante attività e appuntamenti (vedi di seguito)
IL LABORATORIO DI BABBO NATALE
L’Officina dei Folletti accanto al camino, laboratori a sorpresa tra cui: musica, colore e pittura, marionette e palloncini…
- Ogni sabato e domenica (esclusi 18 e 25 dicembre)
Teatrino dei Burattini a cura dei Saltapasti e della Cooperativa U.A.O.
Flash i bambini potranno realizzare e portare con sé una serigrafia tirata a mano alla maniera di Andy Warhol, per fare proprio lo spirito del Natale attualizzato nel tempo presente, a cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Decoriamo il Natale laboratorio didattico a cura di Brusatto Adele – Atelier L’Arte del Decoupage
- 23, 30 dicembre e 6 gennaio
Laboratorio di pittura a cura dell’Atelier ImpArAlArte di Amelia Alba Argenziano
EVENTI NELLA PIAZZA DEL VILLAGGIO
- Ogni sabato e domenica, animazione itinerante a cura della Cooperativa U.A.O.
- 12 dicembre, ore 16, esibizione del coro Sweet Soul Singers
- 19 dicembre ore 16 esibizione del coro dei Ragazzi dell’Istituto Salotto e Fiorito di Rivoli
- 6 gennaio, ore 16, FESTA DELLA BEFANA e consegna ufficiale all’A.R.E. dei giochi raccolti per i bambini affidati alle cooperative sociali della Provincia di Torino
LE BOTTEGHE DEL VILLAGGIO
Vieni a passeggiare tra le casette e le bancarelle in legno del Mercatino di Natale, un posto nuovo e divertente per pensare ai regali e fare i tuoi acquisti!
LE CASETTE:
Targa Mariolina: salumi, formaggi e vini veneti
Almondo Sergio: oggetti in legno fatti a mano, giochi e rompicapo
Labso Valentina: miniciambelle, torte, biscotti, bibite e vin brulé
Stalè: candele in cera d’api, miele, caramelle al miele e apicosmesi
Ultimo Inca: abbigliamento e oggettistica di artigianato peruviano
Rosa Fiori: oggettistica, fantasy, incensi e oli profumati
Serrone Teresa: crèpes, zucchero filato, bibite e cioccolata calda
Giokadò: giocattoli, palloncini, calamite, profumazioni, arredo e accessori
Il Padrino: dolci tipici siciliani, torrone, croccante, sfoglie dolci e salate
Giovannenza Giovanni: prodotti piemontesi, vini e conserve biologiche
Pasticcini & Dintorni: pasticceria artigianale, cioccolatini e panettoni
LE BANCARELLE:
Addobbi, bijoux, candele, profumazioni e cesti natalizi, artigianato, oggettistica in legno e tanto altro…
NEGOZI APERTI NEL CENTRO DI RIVOLI
IL TRENINO DI BABBO NATALE “RIVOLZONZO”
Ogni sabato e domenica, fino al 9 gennaio, orario 16-19
partenze dal Punto Info di Piazza Martiri della Libertà
Biglietto € 2 a persona (gratuito bambini fino a 6 anni)
ITINERARIO CON IL TRENINO
Il tour, con diverse fermate, toccherà i principali luoghi di interesse e la parte alta della Città.
Si potrà scendere ad esempio in piazza Matteotti e con una passeggiata di pochi minuti raggiungere il Castello attraverso gli angoli più suggestivi della città (richiedere alla partenza il coupon per avere l’ingresso scontato al Castello).
Scendendo invece in piazza Bollani si potrà godere dell’animazione e fare shopping nelle vie del centro storico, uno dei più caratteristici della Provincia di Torino.
PIAZZA BOLLANI E VIA SANTA CROCE
La via degli artigiani e degli artisti, a cura dell’Ass. Borgo Santa Croce
Mercoledì 8 Dicembre, ore 15
Danze popolari per tutti, a cura dell’Ass. Il Ritmo Blu
Domenica 12 Dicembre, ore 9-20
ore 9–20, Mercatino di Natale
ore 11, Concerto del coro natalizio di voci bianche dei bambini de Il Salotto Fiorito
ore 15, Spettacolo di Babbo Natale e i suoi folletti
Domenica 19 Dicembre, dalle ore 10
Giornata in musica con cori e strumenti natalizi
VISITE GUIDATE A BORDO DEL “SEGWAY”
Il pomeriggio di domenica 5, 12, 19 dicembre e 9 gennaio (solo su prenotazione 011 9561043)
Partenza dal Punto Info di Piazza Martiri della Libertà.
Un tour di circa un’ora a bordo di un mezzo a “due ruote” giovane e innovativo; l’occasione per ammirare le bellezze del territorio, descritte da una guida turistica anch’essa dotata di Segway. Biglietto 25 € a persona. Riservato ai maggiori di 16 anni. Consigliato abbigliamento comodo e scarpe sportive, evitare borse e borsette.
ANIMAZIONE A TEMA
- Centro Don Puglisi, Via Camandona, 9/a
Sabato 4 e Domenica 5 dicembre, ore 10-19,
“L’hobbistica sotto l’albero di Natale”, a cura del Comitato di quartiere Piazza della Repubblica
- Via Bruere presso la serra Il Platano
Venerdì 24 dicembre, ore 21-23
“Presepe vivente” a cura dell’Ass. La Bruerese. Sfilata tra i mestieri dell’epoca e le locande. Alle ore 23 circa, al Green Park, celebrazione della Santa Messa e arrivo di Babbo Natale con i doni.
- Teatro San Paolo, via Berton 1
Domenica 26 Dicembre, ore 21
“Il Canto di Natale” spettacolo teatrale, a cura della Compagnia Teatrale I Saltapasti, tratta da un racconto di Charles Dickens.
Mercoledì 5 gennaio, ore 17 circa
“Falò della Befana” e animazione itinerante, a cura dell’Ass. Piazza San Rocco
- da Piazza Bollani a via Piol
Mercoledì 5 gennaio, ore 21-23
“Presepe vivente” a cura della Pro Loco di Rivoli e dell’Ass. La Bruerese. Itinerario con tappe e alcune degustazioni. Possibilità per il pubblico di partecipare in costume d’epoca.
VISITE GUIDATE “RIVOLI SEGRETA”
La domenica pomeriggio (solo su prenotazione 011 9561043)
Partenza Piazza Martiri della Libertà
Biglietto 3 € a persona, gratuito per i bambini al di sotto dei 6 anni
E INTANTO IN CITTA’…
Sabato 4 dicembre, ore 21, Casa del Conte Verde
“Il Mandolino Italiano”, a cura dell’Istituto Musicale Città di Rivoli
Sabato 4 dicembre, ore 21.15, Teatro San Paolo, via Berton 1
“L’ultimo scugnizzo”, a cura di Piccolo Teatro Instabile
Sabato 4 dicembre, ore 21.30, Maison Musique, Via Rosta 23
Greenage Festival, gruppi emergenti, a cura di M.M. e Crel
Giovedì 9 dicembre, ore 18,30 e 21,25, Cinema Don Bosco, via Stupinigi 1
“Io loro e Lara” (con abbonamento), a cura di Ass. 35 mm
Giovedì 9 dicembre, ore 22, Maison Musique, Via Rosta 23
Jazzjams, a cura di M.M. e Crel
Venerdì 10 dicembre, ore 17,30, Centro Congressi, Via Dora Riparia 2
“Premiazione eccellenze scolastiche”, a cura della Città di Rivoli
Venerdì 10 dicembre, ore 21.30, Maison Musique, Via Rosta 23
Milonga tango argentino, a cura di M.M. e Crel
Sabato 11 dicembre, ore 17.30, Auditorium Istituto Musicale
“Mastro Stradivario e l’archetto magico”, a cura dell’Istituto Musicale Città di Rivoli
Sabato 11 dicembre, ore 20.30, Teatro Don Bosco, via Stupinigi 1
“Una voce in più”, a cura della compagnia teatrale The Show must go on
Sabato 11 dicembre, ore 22, Maison Musique, Via Rosta 23
Radio Londra presenta Chris Rover (UK), a cura di M.M. e Crel
Domenica 12 dicembre, ore 16, Maison Musique, Via Rosta 23
Gran Ballo Folk con musica dal vivo, a cura di M.M. e Crel
Martedì 14 dicembre, ore 18,30 e 21,25, Cinema Don Bosco, via Stupinigi 1
“Il Concerto” (con abbonamento), a cura di Ass. 35 mm
Giovedì 16 dicembre, ore 22, Maison Musique, Via Rosta 23
Jazzjams, a cura di M.M. e Crel
Venerdì 17 dicembre, ore 21, Centro Congressi, Via Dora Riparia 2
“Auguri di Natale dell’Amministrazione Comunale” e Coro Alpino di Rivoli
Venerdì 17 dicembre, ore 21.30, Maison Musique, Via Rosta 23
Milonga, tango argentino a cura di M.M. e Crel
Sabato 18 dicembre, ore 21, Auditorium Istituto Musicale
“Balkan piano”, a cura dell’Istituto Musicale Città di Rivoli
Sabato 18 dicembre, ore 21.15, Teatro San Paolo, via Berton 1
“Ubu Re”, a cura di Piccolo Teatro Instabile
Domenica 19 dicembre, ore 21, Teatro di Rivoli, via XX Settembre, 14
“Lo scarfalietto – lo scaldaletto”, a cura di Acti Teatri Indipendenti
Martedì 21 dicembre, ore 18,30 e 21,25, Cinema Don Bosco, via Stupinigi 1
“Genitori & figli – Agitare bene prima dell’uso” (con abbonamento), a cura di Ass. 35 mm
Mercoledì 22 Dicembre, ore 21, Teatro di Rivoli, via XX Settembre, 14
“Concerto delle feste”, a cura di Orchestra Sinfonica di Rivoli
Martedì 4 gennaio, ore 18,30 e 21,25, Cinema Don Bosco, via Stupinigi 1
“Bright Star” (con abbonamento), a cura di Ass. 35 mm
MOSTRE A RIVOLI
CASA DEL CONTE VERDE
Via F.lli Piol, 8
da 10 Dicembre 2010 al 10 Gennaio 2011
Da mart. a ven. 15-19; sab. e dom. 10-13 e 15-19
“Rivoli in cento scatti” Mostra fotografica con immagini della Città di Rivoli, a cura di Renzo Miglio e di un gruppo di fotografi della Federazione Arte Fotografica (AFIAP)
CASTELLO DI RIVOLI – MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA
Piazza Mafalda di Savoia
da mart. a giov. 10-17; da ven. a dom. 10-21
Fino al 9 gennaio 2011 “Exhibition, exhibition” a cura di Adam Carr
“Tutto è connesso” – opere della collezione del Castello di Rivoli 1998-2009, a cura di Beatrice Merz
Nel corso della manifestazione il programma potrà subire alcune variazioni.
PER INFORMAZIONI
TurismOvest
Consorzio per la promozione e lo sviluppo turistico della città di Rivoli
Via F.lli Piol 8, Rivoli (TO) – tel. 011/956.10.43
www.turismovest.it – e-mail: contact@turismovest.it
www.ilvillaggiodibabbonatale.it