Il Mercatino di Natale di Bolzano compie 20 anni
E’ ormai l’appuntamento principale dell’anno ed ha raggiunto l’importante traguardo dei 20 anni. Di questa meravigliosa età conserva l’entusiasmo e la freschezza; dalla sua maturità ha acquisito l’amore per la tradizione e per il calore che ripropone anno dopo anno ai suoi visitatori. Bolzano, la città che da sempre è punto d’incontro fra Mitteleuropa e Mediterraneo, si trasforma nella capitale del Natale con le luci, i suoni che inondano il centro storico, le scintillanti vetrine, ma anche i capisaldi delle sue abitudini: la corona d’Avvento sul tavolo, la fine pasticceria, le abitudini familiari che si trasmettono di generazione in generazione. Ed il Mercatino con i suoi 80 espositori non fa che proporre ciò che nelle nostre case si conosce da sempre: addobbi in vetro, legno e ceramica, idee regalo, specialità gastronomiche, deliziosi dolci come l’autoctono Zelten, ma anche lo Stollen e lo Strudel in tutte le varianti. Gli artigiani propongono le loro creazioni nella magica atmosfera dell’Avvento alpino anche nel vicino cortile di Palais Campofranco con il suo “Bosco incantato” o sulla facciata dell’edificio Max Valier che ospita un calendario d’Avvento sulle proprie finestre (Piazza Parrocchia 12).
Durante l’Avvento le piazze e le vie di Bolzano si animano anche di spettacoli legati alla tradizione locale: suonatori di ottoni, di corno, arpisti, fisarmonicisti e ballerini in costume propongono le tipiche melodie dell’Avvento che normalmente si suonano nella Stube di casa o nelle piccole chiese raccolte dei dintorni.
…l’articolo continua »
Scritto il 22 ottobre, 2010 da : Michela | Comments (0)Tags: bolzano, concerti, concerti di natale, iniziative per il natale, mercatini, mercatini di natale, mercatini di natale a bolzano, pacchetti turistici, pacchetti vacanze, Prodotti artigianali, Prodotti tipici, prodotti tipici altoatesini, Spettacoli, spettacoli di natale, Turismo in Alto Adige, Vacanze in montagna
A TRENTO il Mercatino Natalizio più fiabesco!!!
Inizia sabato 20 novembre il Mercatino Natalizio più pittoresco delle Dolomiti: capolavori di artigianato locale, enogastronomia, cultura e antiche tradizioni per un mese di fascino e atmosfere d’altri tempi per grandi e piccini.
Eventi novità: Stelle e Stalle, gli animali del presepe dal vivo e Bollicine su Trento
Inoltre: treno storico speciale alla volta di Trento, pacchetti turistici ad hoc e appuntamenti natalizi in tutto il territorio.
Presepi intagliati nel legno e angioletti forgiati dalla pietra, addobbi soffiati nel vetro, gnomi e fatine dei boschi in resina dipinta a mano, burattini ricavati dai rami di pino…
E nell’aria l’invitante profumo di spätzle caldi o strudel appena sfornati, zelten e vin brulè.
Il Paese delle Meraviglie? No, questo è un luogo ancor più magico e incantato…
È il Mercatino Natalizio di Trento, uno dei più rinomati e frequentati dell’area alpina, giunto alla 18a edizione. Una miniera di tesori che da sabato 20 novembre a giovedì 23 dicembre (con orario dalle 10:00 alle 19:30) in Piazza Fiera trasformerà il capoluogo trentino in un villaggio da fiaba dove aspettare il Natale nella più suggestiva delle atmosfere. …l’articolo continua »
Scritto il 22 ottobre, 2010 da : Michela | Comments (0)Tags: eventi dicembre, eventi novembre, iniziative per il natale, mercatini, mercatini di natale, mercatini di natale a trento, mercatino natalizio di trento, pacchetti turistici, pacchetti vacanze, Prodotti artigianali, prodotti artigianali altoatesini, Prodotti tipici, trenini storici, trento, Vacanze in montagna
|