Domenica 17 Ottobre una gita enogastronomica a Diano D’Alba
Il Vascello del Monsignore visite guidate in acetaia per scuole e comitive
Il Vascello del Monsignore è un’Antica Acetaia che produce Lo Stravecchio Tradizionale di Cervarezza Terme che è un aceto di mosto d’uva cotto invecchiato da una ricetta di famiglia risalente al ’700 e da non confondere con l’aceto balsamico, anche se il principio, la lavorazione e il risultato sono analoghi.
Questi prodotti per la loro qualità si collocano tra i più elevati standard di mercato e che hanno ricevuto incoraggianti riconoscimenti da addetti del settore, ristoratori ed appassionati al genere. Sono stati al Salone del Gusto di Torino dello Slow Food 2008, sono stati presenti a Slow Fish 2009 a Genova con una degustazione in cui hanno presentato lo Stravecchio Tradizionale di Cervarezza Terme ( Reggio Emilia) abbinato con maestria, dallo chef genovese Luigi Cavari del Ristorante Andrea, ad alcuni piatti di pesce.
…l’articolo continua »
Palazzo Bianco e Palazzo Rosso di Genova
Il Palazzo Bianco è situato nella via più elegante della città di Genova, via Garibaldi (dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO), dove si trovano numerose residenze e palazzi del XVI secolo. Palazzo Bianco conserva la principale collezione di dipinti della città, incluse le opere di molti artisti genovesi come Luca Cambiaso, Bernardo Strozzi, Domenico Piola e Giovanni Benedetto Castiglione.
A Palazzo Bianco si possono anche ammirare autentici capolavori di artisti italiani (Caravaggio, Veronese), fiamminghi (Hans Memling, Gerard David, Jean Provost, Rubens, Van Dyck), olandesi (Steen), francesi (Vouet, Lancret) e spagnoli (Zurbaràn, Murillo).
…l’articolo continua »
Apertura al pubblico il Restauro dei Bronzi di Riace
Per chi non lo sapesse ancora è partita un’operazione di valorizzazione dei famosi Bronzi di Riace. Un team composto da fisici, chimici e restauratori sta collaborando assieme per conoscere l’effettivo stato di salute di questi due celebri guerrieri rinvenuti casualmente nelle acque di fronte a Riace Marina quasi quarant’anni fa e prospettare eventuali interventi mirati.
Per la prima volta ai visitatori viene data la possibilità (fino a marzo 2011) di seguire da vicino le fasi di questa eccezionale operazione. Infatti proprio per questo motivo il Laboratorio di restauro che per l’occasione è stato allestito nella Sala Monteleone di Palazzo Campanella (la sede del Consiglio regionale della Calabria) è aperto al pubblico che possono vedere gli esperti all’opera attraverso una vetrata.
…l’articolo continua »
Tags: bronzi di riace, eventi agosto, eventi dicembre, eventi febbraio, eventi gennaio, eventi giugno, eventi luglio, eventi marzo, eventi novembre, eventi ottobre, eventi settembre, Gite organizzate, iniziative per adulti, iniziative per bambini, Turismo in Calabria
Un giro in mongolfiera nel piacentino
Il 27 e 28 marzo Trafalgar Viaggi lancia l’evento ‘Gutturnio e Mongolfiere’, due giorni tra natura ed enogastronomia attraverso le campagne piacentine.
Si comincia sabato mattina, con la degustazione dell’Ortugo fresco direttamente nella cantina che lo produce. Si prosegue con pranzo in trattoria o in agriturismo. Nel pomeriggio si continua con una lunga escursione attraverso le valli di Piacenza. La sera inizia la preparazione per l’uscita in mongolfiera. Infatti dopo cena quindi, si incontreranno i piloti, che spiegheranno tutti i dettagli tecnici e mostreranno dei filmati a tema.
…l’articolo continua »
|